Jim Morrison : Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto", tu alzati e muori combattendo.

Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post

FASTER & FASTER


"Faster & faster" sono le parole che nel video "Home" risuonano continuamente: un mondo spinto all'inverosimile oltre i suoi limiti, ipersfruttamento, iperconsumismo..

In nome del profitto stiamo devastando la nostra terra in lungo e in largo, il modello americano-europeo che ha già devastato questi due continenti ora è preso da modello dai paesi emergenti asiatici e sudamericani: Cina,India,Brasile,..non possiamo chiedere a questi paesi di buttarsi per primi nell'economia verde ma possiamo chiedere loro di seguirci, noi paesi occidentali dobbiamo fare da apri pista al mondo intero in questa vera e propria guerra all'insensatezza del nostro modello odierno.

Dobbiamo innovarci,reinventarci e diffondere questo know how ai paesi emergenti:

Energie rinnovabili come l'eolico e il solare devo diventare la spina dorsale su cui basare la società verde del futuro, le centrali termoelettriche dovranno essere lentamente ridotte al minimo numero possibile;

Il rifiuto deve diventare una risorsa e non un peso di cui la comunità si deve sobbarcare, raccolta porta a porta e ridisegnamento della linea produttiva per arrivare al "Rifiuti Zero";

Spingere su un sistema di mobilità pubblico di eccelenza che possa ridurre al minimo gli spostamenti in automobile, la vera fornace di combustibili fossili del mondo.

Quando tutto questo sarà avviato nei nostri paesi(forse l'Italia sarà il classico fanalino di coda come sempre) allora Cina e India non indugeranno a seguirci e forse il mondo non sarà più in pericolo come è ora.

Sempre in Home viene raccontata una delle ipotesi sulla scoparsa della civiltà di Rapa Nui, l'Isola di Pasqua:
Nell'isola era nata una fiorente civiltà, la migliore delle isole del Pacifico, i migliori scultori,fabbri e pescatori viveno qui in questo angolo di Paradiso, ma il continuo sviluppo sfrenato ha portato gli abitanti dell'isola a tagliare tutti gli alberi presenti, fino all'ultimo..la pioggia ha iniziato a lavare inesorabilmente tutti i terreni non permettendo più al terreno fertile di rimanere nel primo strato di terreno, i campi sono marciti, il legno per costruire le canoe da pesca finito, la fame e le carestie hanno portato a rivolte che hanno fatto estinguere tutta la popolazione isolana....è questa la fine che vogliamo fare alla Terra?

CALIFORNIA SUN


Ormai è assurdo, ma ogni post che tento di scrivere è un continuo ricadere nella pietosa ignoranza dei nostri politici a dispetto di quella dei politici degli altri.
Ad Obama sono bastati pochi giorni per dare agli stati la libertà di accelerare le politiche pro ambiente, in primis la California che entro il 2016 vuole ridure le emissioni di Co2 del 30%, imporre limiti alle auto del futuro che dovranno consumare meno e soprattutto stanziare miliardi di dollari per le energie rinnovabili..sorvoliamo su cosa hanno fatto i nostri politici nel frattempo!

Forse in California nel 2016 potranno andare al parco senza navigare tra i sacchetti di spazzatura come tutt'ora succede a Napoli, forse potranno usare auto ad idrogeno, usare tutti acqua scaldata con pannelli solari ed accendere elettrodomestici con energia eolica..fantascienza?no!si chiama politica!

quella che sbandierano i nostri statisti da quattro soldi è solo una dialettica imparata dal peggior filosofo sul mercato..ora noi dobbiamo goderci gli inceneritori,la crisi dell'auto e i fumi delle centrali a carbone..noi gli abbiamo votati e noi ne paghiamo le conseguenze!alle prossime elezioni evitatiamo questo schifo!

ATEI ECOLOGICI

L'ecologia sta entrando di prepotenza nel dizionario di tutti i politici del mondo:dai cinesi(miliardi di euro stanziati per ripulire l'aria di Pechino) ad Obama che annuncia enormi finanziamenti per le tecnologie verdi.
Le tecnologie pulite come le fonti di energia rinnovabili, le strutture per il riciclaggio dei rifiuti, aziende "verdi" possono creare migliaia di posti di lavoro nel rispetto dell'ambiente, insomma possono essere la via d'uscita dalla crisi "economica" ed "ambientale", ormai tutti ci credono(giustamente ndr) a parte: